Prendete sul serio l'obbligo di consultazione?
In wirtschaftlich schwierigen Zeiten sehen sich viele Unternehmen gezwungen, Restrukturierungen vorzunehmen oder Massenentlassungen ins Auge zu fassen. Dabei ist besondere Vorsicht geboten, denn in der Schweiz gelten klare gesetzliche Vorgaben – allen voran die Pflicht zum Konsultationsverfahren, geregelt in Artikel 335f ff. des Obligationenrechts (OR). Was heisst das konkret? Bevor Kündigungen ausgesprochen werden dürfen, müssen […]
Organizzare in modo equo i processi di separazione
Chancen für Unternehmen und Betroffene realisieren. – Artikel von Abdullah Redzepi und Michael Hasler in südostschweizjobs.ch Trennungen im Berufsleben gehören zu den anspruchsvollsten Aufgaben – für Unternehmen, Führungskräfte und Mitarbeitende. Wer diese Prozesse bewusst gestaltet und eine individuelle Begleitung ermöglicht, schafft Vertrauen, wahrt den Respekt und öffnet die Tür zu neuen Chancen auf beiden Seiten. […]
Licenziamenti collettivi in Svizzera: attuare correttamente la procedura di consultazione
In tempi economicamente difficili, le aziende si trovano spesso a dover prendere la difficile decisione di tagliare i posti di lavoro. Se il numero di licenziamenti è elevato, si parla di licenziamento collettivo, che in Svizzera è chiaramente regolamentato dalla legge. Quando si verifica un licenziamento collettivo? Secondo l'art. 335d e seguenti del Codice delle Obbligazioni svizzero (CO), un licenziamento collettivo si considera avvenuto se, entro [...]
Valore aggiunto grazie alle separazioni
Articolo di Abdullah Redzepi e Michael Hasler in ORGANISATOR Le separazioni sono raramente facili, ma sono un'opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile. Se ben pianificate e portate avanti con rispetto, possono non solo rafforzare la cultura aziendale, ma anche garantire un successo a lungo termine. Questo articolo mostra come un processo di separazione professionale possa avere un impatto che va ben oltre l'addio [...]
La cultura della separazione come componente importante della cultura aziendale
Una cultura della separazione ben pensata, definita e praticata è essenziale per ogni azienda e dovrebbe far parte della cultura aziendale.
Coinvolgimento delle parti interessate: la chiave per una gestione efficace della separazione
L'analisi delle parti interessate è uno strumento fondamentale nei processi di separazione. Permette di identificare tutti i gruppi di interesse rilevanti e di integrare le loro esigenze nel processo.
Assistenza in caso di licenziamento?
Nel mondo del lavoro di oggi, le riorganizzazioni e i conseguenti licenziamenti di dipendenti sono molto diffusi. I dirigenti, i responsabili delle risorse umane, i dipendenti licenziati e i superstiti si trovano ad affrontare sfide diverse durante i processi di separazione.