Licenziamenti collettivi in Svizzera: attuare correttamente la procedura di consultazione
In wirtschaftlich herausfordernden Zeiten stehen Unternehmen oft vor der schwierigen Entscheidung, Stellen abzubauen. Kommt es zu einer grösseren Anzahl von Kündigungen, spricht man von einer Massenentlassung – und diese ist in der Schweiz klar gesetzlich geregelt. Wann liegt eine Massenentlassung vor? Gemäss Art. 335d ff. OR (Obligationenrecht) handelt es sich um eine Massenentlassung, wenn innerhalb […]
Valore aggiunto grazie alle separazioni
Articolo di Abdullah Redzepi e Michael Hasler in ORGANISATOR Le separazioni sono raramente facili, ma sono un'opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile. Se ben pianificate e portate avanti con rispetto, possono non solo rafforzare la cultura aziendale, ma anche garantire un successo a lungo termine. Questo articolo mostra come un processo di separazione professionale possa avere un impatto che va ben oltre l'addio [...]
La cultura della separazione come componente importante della cultura aziendale
Una cultura della separazione ben pensata, definita e praticata è essenziale per ogni azienda e dovrebbe far parte della cultura aziendale.
Coinvolgimento delle parti interessate: la chiave per una gestione efficace della separazione
L'analisi delle parti interessate è uno strumento fondamentale nei processi di separazione. Permette di identificare tutti i gruppi di interesse rilevanti e di integrare le loro esigenze nel processo.
Assistenza in caso di licenziamento?
Nel mondo del lavoro di oggi, le riorganizzazioni e i conseguenti licenziamenti di dipendenti sono molto diffusi. I dirigenti, i responsabili delle risorse umane, i dipendenti licenziati e i superstiti si trovano ad affrontare sfide diverse durante i processi di separazione.