Cambiare con lungimiranza: Ristrutturazioni di successo con empatia e pianificazione

Articolo di Michelle Ballmer e Michael Hasler su HR Profi In un'epoca di rapidi cambiamenti, molte aziende si trovano ad affrontare il difficile compito di trasformare le proprie strutture del personale per il futuro, nell'ambito di programmi di ridimensionamento globale. Queste ristrutturazioni sono molto più che semplici sfide commerciali e organizzative: hanno un impatto profondo sulla realtà del lavoro e sulla vita dei [...]

Prendete sul serio l'obbligo di consultazione?

In tempi di difficoltà economica, molte aziende sono costrette a ristrutturare o a prendere in considerazione licenziamenti di massa. In questo caso è necessaria una particolare cautela, poiché in Svizzera vigono precisi requisiti legali, primo fra tutti l'obbligo di condurre una procedura di consultazione, disciplinato dall'articolo 335f e seguenti del Codice delle Obbligazioni (CO). Cosa significa in concreto? Prima di emettere una disdetta, [...]

Organizzare in modo equo i processi di separazione

Opportunità concrete per le aziende e le persone interessate. - Articolo di Abdullah Redzepi e Michael Hasler in südostschweizjobs.ch Le separazioni nella vita professionale sono tra i compiti più impegnativi - per le aziende, i dirigenti e i dipendenti. Chi organizza consapevolmente questi processi e fornisce un supporto individuale crea fiducia, mantiene il rispetto e apre la porta a nuove opportunità da entrambe le parti. [...]

Licenziamenti collettivi in Svizzera: attuare correttamente la procedura di consultazione

In tempi economicamente difficili, le aziende si trovano spesso a dover prendere la difficile decisione di tagliare i posti di lavoro. Se il numero di licenziamenti è elevato, si parla di licenziamento collettivo, che in Svizzera è chiaramente regolamentato dalla legge. Quando si verifica un licenziamento collettivo? Secondo l'art. 335d e seguenti del Codice delle Obbligazioni svizzero (CO), un licenziamento collettivo si considera avvenuto se, entro [...]

Valore aggiunto grazie alle separazioni

Articolo di Abdullah Redzepi e Michael Hasler in ORGANISATOR Le separazioni sono raramente facili, ma sono un'opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile. Se ben pianificate e portate avanti con rispetto, possono non solo rafforzare la cultura aziendale, ma anche garantire un successo a lungo termine. Questo articolo mostra come un processo di separazione professionale possa avere un impatto che va ben oltre l'addio [...]

Assistenza in caso di licenziamento?

Nel mondo del lavoro di oggi, le riorganizzazioni e i conseguenti licenziamenti di dipendenti sono molto diffusi. I dirigenti, i responsabili delle risorse umane, i dipendenti licenziati e i superstiti si trovano ad affrontare sfide diverse durante i processi di separazione.

Le nostre sedi