Il mercato del lavoro è in ripresa

La situazione sta migliorando. L'economia svizzera, e con essa il mercato del lavoro, si sta visibilmente riprendendo dalla crisi del coronavirus. Il numero di annunci di lavoro è aumentato del 28% rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso, secondo le ultime indagini dell'agenzia di collocamento Adecco e dell'Università di Zurigo.

Attualmente, nel settore IT si cerca un numero particolarmente elevato di specialisti. Sono richiesti programmatori, webmaster, sistemisti e project manager IT. Uno dei motivi è sicuramente la spinta alla digitalizzazione che ha caratterizzato molte aziende durante la pandemia.

Mercato del lavoro: differenze tra i settori

Chi lavora nel commercio al dettaglio o nelle vendite ha buone possibilità di trovare lavoro. L'indice mostra un aumento del 38%. Anche gli specialisti del personale e dell'organizzazione, nonché i quadri intermedi e superiori, sono di nuovo molto richiesti. Rispetto all'anno precedente, sono stati pubblicati quasi il 40% in più di posti di lavoro. Anche i lavori d'ufficio e amministrativi sono sempre più richiesti. Si tratta di una tendenza positiva rispetto all'anno precedente. Tuttavia, va notato che il numero di annunci di lavoro - nella vendita al dettaglio e nell'amministrazione - non è ancora al livello di prima della crisi del coronavirus.

Lenta ripresa del settore alberghiero

Anche il settore industriale e dei trasporti è in crescita. Rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso, sono stati pubblicati il 33% in più di posti di lavoro. Ciò significa che gli specialisti di questo settore sono più richiesti rispetto a poco prima della prima chiusura. Anche l'edilizia, le professioni tecniche e quelle delle scienze naturali sono tornate ai livelli pre-corona.

Le cose restano difficili nel settore della ristorazione. Qui il livello pre-corona è molto lontano. Sebbene anche in questo caso vengano pubblicizzati più posti di lavoro, la ripresa è lenta. Queste aziende sperano soprattutto nell'attività estiva e festiva.

I risultati e i dati dettagliati dell'indagine sono disponibili qui.

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi

Le nostre sedi