In tempi di difficoltà economica, molte aziende sono costrette a ristrutturare o a prendere in considerazione licenziamenti di massa. In questo caso è necessaria una particolare cautela, poiché in Svizzera vigono precisi requisiti legali, primo fra tutti l'obbligo di consultazione dei dipendenti, disciplinato dall'articolo 335f e seguenti del Codice delle Obbligazioni (CO).
Che cosa significa in termini concreti?
I dipendenti interessati o i loro rappresentanti devono essere informati e consultati in tempo utile prima dell'annuncio di eventuali licenziamenti. Lo scopo di questa procedura è quello di trovare insieme soluzioni per evitare il più possibile i licenziamenti o per attenuarne l'impatto.
Il processo di consultazione è molto più di un obbligo formale. Se attuato correttamente, può creare fiducia, promuovere la trasparenza e portare a risultati migliori e più sostenibili. Tuttavia, chi non prende sul serio questo processo rischia gravi conseguenze. Tra queste, errori procedurali, ricorsi legali e notevoli oneri finanziari aggiuntivi.
Il nostro consiglio?
Iniziate a pianificare tempestivamente, ottenete un supporto professionale e dialogate con i vostri dipendenti su un piano di parità. Saremo lieti di assistervi - con competenza legale, esperienza e la necessaria sensibilità. Non vediamo l'ora di sentirvi!
Questo potrebbe interessarti anche: